Scopri il periodo migliore per visitare Nemi

Idee e consigli utili per organizzare una gita o un weekend nel periodo dell’anno più adatto.

Quando andare a Nemi: Clima

Il clima del borgo è caratterizzato da estati calde ma asciutte, e inverni miti e piovosi senza, in genere, che vengano raggiunte temperature eccessivamente basse. La piovosità è abbondante e supera i 940 mm annui ed è concentrata durante la stagione autunnale e invernale. La temperatura media annuale è di 13,7 °C. Agosto è anche il mese più caldo dell’anno con una temperatura media di 22,5 °C mentre gennaio ha una temperatura media di 6,1 °C.

Quando andare a Nemi: Periodo migliore

Il periodo migliore per visitare Nemi è la primavera (aprile – maggio – prima parte di giugno) e fine estate/inizio autunno (ultima parte di settembre – ottobre). Si sconsiglia la visita durante le giornate eccessivamente calde. Infine in autunno, i boschi circostanti si vestono dei meravigliosi colori tipici della stagione.

La stagione migliore per visitare il borgo

Il borgo di Nemi

Informazioni sui monumenti, dove mangiare, dove soggiornare e il meteo

Tra tutti i borghi che fanno parte del comprensorio dei Castelli RomaniNemi è senza dubbio uno dei più visitati e famosi. La sua posizione invidiabile, la sua storia e le sue tradizioni, sia culturali che enogastronomiche, hanno permesso a questo grazioso paese di ritagliarsi uno spazio turistico rilevante nell’ampio panorama dei borghi storici del Lazio. Durante gli eventi annuali, migliaia di persone si riversano nelle strade del piccolo borgo laziale che dista solo 32 km da Roma (dal centro della capitale oppure 18 km dal GRA)….continua la visita

Cosa vedere nei dintorni

In tour alla scoperta dei luoghi più belli da vedere nei dintorni di Bomarzo.

Informazioni Turistiche

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Altitudine: 521 m.s.l.m
Nome abitanti: nemorensi
Patrono: Santi Filippo e Giacomo (giorno festivo 3 maggio)
Sito istituzionale

Redazione Borghi Storici © Riproduzione vietata | Copyright

Potrebbe interessarti anche:

Visita i borghi del Lazio
Scopri i borghi in Italia
Vedi gli eventi nel Lazio
Cucina tradizionale e prodotti tipici del Lazio
Hotel, B&B, Appartamenti, Case Vacanze, Agriturismi nel Lazio